Il bisogno di essere amati è uno dei più importanti e profondi di ogni essere umano. Non c’è nulla di più determinante del sentirsi accuditi ed accolti affinché la nostra vita proceda in modo soddisfacente e gratificante.
Spesso il soddisfacimento di propri bisogni profondi contrasta e diventa minaccioso per i bisogni dell’altro, instaurando una dinamica di richieste insoddisfatte e recriminazioni sempre più aggressive. Il tentativo di stabilire che ha ragione e chi ha torto impedisce di assumersi la responsabilità congiunta delle proprie dinamiche relazionali, tralasciando che le cose si fanno sempre in due!
Buona parte dei problemi relazionali trae origine da incomprensioni e difficoltà di comunicazione di vario genere. Tali forme di incomprensione avvengono spesso in modo inconsapevole, ma se non adeguatamente individuate e trattate, col tempo possono dare origine a grossi conflitti e causare forti disagi interpersonali.
Promuovere il benessere nella coppia o proporre una mediazione familiare vuol dire intervenire per focalizzare gli eventuali problemi e chiarirne i confini, e successivamente proporre soluzioni concrete utili ad entrambi. Una relazione che funziona, non equivale ad una relazione in cui non si litiga mai. Piuttosto, significa sapere gestire in modo costruttivo i conflitti senza farsene travolgere, e saper arrivare a nuovi equilibri, più soddisfacenti di quelli precedenti.
Una terapia di coppia è utile se porta entrambi i partner a rivedere e comprendere meglio i propri contributi alla relazione e le proprie modalità di interagire. Un cambiamento, una ritrovata stabilità ed equilibrio non potranno fare altro che rafforzare e solidificare il legame già presente. Le relazioni sono fonte di conforto, solidarietà e calore umano ma anche di obblighi, responsabilità e tensioni. La capacità di vivere e funzionare all’interno delle varie matrici relazionali può essere ostacolata da difficoltà psicologiche ma anche da eventi stressanti . La mancanza o la perdita di relazioni può condurre a sentimenti di isolamento e depressione.